Studia danza classica accademica nella scuola di “balletto” di Liliana Cosi e Marinel Stefanescù e si diploma ballerino professionista dopo soli 3 anni ed entra a far parte della relativa compagnia, danzando come” Primo ballerino ” in coppia con ” l’ Étoile ” Liliana Così sia in Italia che all’estero. Ospite nel 1994 al “Balletto di Basilea” in Svizzera sotto la direzione di Youri Vamos, danzerà stabile al teatro di Dortmund , Berlino , Bonn con un repertorio classico e neo classico con coreografie di : Marius Petitá , George Balanchine , Jerome Robbins . Amplia le sue esperienze con diversi stili coreografici contemporanei dal calibro di : Jiry Kilyan , William Forsythe , Roy Horta , Amanda Miller, ricoprendo ruoli come “Solista” e “Primo ballerino”. Successivamente, rientra in Italia a Reggio Emilia dove diventa “Maitre de ballet” della compagnia Cosi-Stefanescu e con il patrocinio della Comunità Europea, vola a Belgrado (Serbia) com ” Maestro Ospite” al “Belgrade dance Foundation” e sempre in quest’anno sarà ospite come “Maitrè de ballet” alla “Fondazione Nazionale della danza” “Aterballetto” Reggio Emilia.Dal 2008 si dedica interamente all’insegnamento della danza classica accademica , moderna e contemporanea. Attualmente è docente presso diverse scuole di danza professionali italiane portando i propri allievi a vincere prestigiosi concorsi internazionali . I suoi allievi sono ammessi presso prestigiose accademie di danza quali : Opera di Parigi , Scala di Milano , Montecarlo, Monaco, Berlino , New York. Hamburg , Stuttgart .
Da diversi anni si dedica anche al perfezionamento dei neo ballerini diplomati offrendo sbocchi lavorativi in diverse compagnie di danza internazionali.
Membro di “WDA Europe in cooperazione sotto IDC-ITI/UNESCU”.