Inizia il suo percorso professionale accedendo nel 2002 all’Accademia di Ballo del Teatro alla Scala che frequenta fino al 2006, l’anno successivo continua lo studio della danza classica frequentando l’Accademia Ucraina di Balletto di Milano. Dal 2008 al 2012 studia presso Deas Accademia professionale di danza e arti sceniche della scuola Arcobaleno danza di Milano, dove oltre a continuare lo studio della danza classica sperimenta la danza contemporanea e il teatro studiando con Alessandra Costa, Eugenio De Mello, Camillo Di Pompo. Conclusasi l’Accademia entra a far parte del Progetto Danza in Scena di Alessandra Costa con il quale partecipa a diverse performance e spettacoli collaborando con Simone Magnani, Davide Manico, Lia Courier. Dal 2013 si avvicina al mondo dell’insegnamento della danza classica e contemporanea diventando anche assistente della coreografa Alessandra Costa. Negli anni successivi continua ad insegnare contemporaneo e classica a tutte le fasce di età presso varie scuole di danza di Milano. Nel 2016 decide di ampliare la sua preparazione seguendo un corso di formazione per Istruttori di Pilates ottenendo in seguito i Diplomi Nazionali A.S.C. Pilates Matwork 1° e 2° livello, inoltre partecipa al percorso di formazione “Imparare ad insegnare” 1° livello e 2° livello, condotto da Ornella Vanchieri dal 2016 al 2018 ottenendo il Diploma ASI imparare ad Insegnare. E’ stata tra le fondatrici della factory “forse sei_perfoming guys”. Da maggio 2020 frequenta il corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università Telematica Unicusano. Nel 2022 si traferisce a Livorno dove lavora presso la scuola ST Danza centro formazione di Simona Tocchini, come segretaria ed insegnante di Pilates e Ginnastica Dolce. Ha partecipato nel corso di quest’anno al webinar “I sensi a sostegno della moticità secondo il Body Mind Centuring” con Marcella Fanzaga e Angelica Costa e consegue il diploma nazionale ASI per il corso di perfezionamento di Pilates in Gravidanza.
Altre esperienze professionali come ballerina: ne “La stanza del te” coreografata da Alessandra Costa per il Salone del Mobile di Milano, alla performance diretta da Davide Manico per Esclamativo Donna presso IED, durante la Settimana della Moda di Milano per una sfilata/evento di Brekka coreografata Alessandra Costa, al Flashmob prodotto da Findus coreografato da Barbara Palumbo, all’evento per il 20° anniversario di Ala Milano Onlus performance coreografata da Alessandra Costa presso il Frida di Milano, Spettacolo V.E.R.D.I. diretto da Davide Garattini Raimondi, coreografato da Barbara Palumbo durante il Festival Verdi a Parma, , “Nebula” spettacolo musico-teatrale coreografato da “forse sei” per il concerto dei Goldsheet a Milano.